Attività Produttive

Apertura al pubblico dell'ufficio:

Lunedì e Mercoledì dalle ore 8.15 alle ore 13.00

Giovedì dalle ore 8.15 alle ore 13.00 e dalle ore 14.45 alle ore 17.00

Telefono: 0521/622127

 

Il D.P.R. 160/2010 pubblicato in G.U. il 30 settembre 2010 prevede che imprenditori, artigiani, commercianti, agricoltori e tutti i soggetti operanti nel settore delle attività produttive e della produzione di beni e di servizi, inoltrino esclusivamente in modalità telematica le proprie domande, istanze, comunicazioni allo Sportello Unico Attività Produttive, che dovrà, a sua volta, gestire il procedimento unico con le stesse modalità inviando agli altri Enti (AUSL, ARPA, VIGILI del FUOCO, PROVINCIA, SOPRINTENDENZA, CONSORZIO di BONIFICA….) coinvolti nel procedimento la documentazione digitale pervenuta.

Per trasmettere le pratiche relative alle attività produttive bisogna utilizzare il portale ACCESSO UNITARIO.

Modalità diverse di trasmissione delle istanze saranno considerate irricevibili.

Per accedere al portale ACCESSO UNITARIO è necessario essere in possesso delle credenziale fedERa. Per ottenere queste credenziali consulta l'apposita sezione in servizi on-line

Se hai bisogno di maggiori informazioni consula la pagina dello Sportello Unico Attività Produttive - SUAP

Consulta le schede attività imprenditoriali

Persone che ne fanno parte:

Responsabile del Servizio
Istruttore Direttivo

Note: 

--------NOTA 1--------

LE ISTANZE RELATIVE ALLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE DEVONO ESSERE INVIATE UTILIZZANDO LA PIATTAFORMA ACCESSO UNITARIO

Si comunica che, ai sensi del DPR 160/2010, Legge Regionale Emilia-Romagna 4/2010 e D.P.C.M. 22 luglio 2011, la Regione Emilia-Romagna ha previsto l'utilizzo della piattaforma ACCESSO UNITARIO per la trasmissione della pratiche relative alle attività produttive.

Inoltre l'art. 43 bis del DPR 445 del 2000, ribadito dal Decreto Legislativo 219/2016 evidenziano l'obbligo della creazione del fascicolo elettronico di impresa, realizzabile esclusivamente attraverso l'interoperabilità tra ACCESSO UNITARIO ed il Regitro Imprese.

Pertanto, a partire dal 1 Aprile 2018, lo Sportello Unico Attività Produttive del Comune di Noceto accoglierà le istanze relative esclusivamente se provenienti dalla piattaforma regionale ACCESSO UNITARIO. 

Modalità diverse di trasmissione delle pratiche saranno considerate irricevibili.

Nel periodo di transizione si chiederà comunque di conformare le pratiche trasmesse via PEC, utilizzando il portale ACCESSO UNITARIO, per permettere l'alimentazione del Registro Imprese, come previsto dalla normativa vigente

Per informazioni e chiarimenti: ufficio SUAP 0521 622187.

--------NOTA 2--------

Si informa che con Deliberazione di Giunta Regionale n. 921 del 28/06/2017 la Regione Emilia Romagna ha recepito i modelli nazionali approvati  in Conferenza Unificata il 4 maggio 2017, materia di commercio e attività assimilate.