DOPO IL COMUNICATO DEI DATI AL 1 MARZO, NUOVO COMUNICATO DEI DATI DELL’EPIDEMIA AL 6 MARZO, VISTO L’INCREMENTO DEI CASI DELL’ULTIMA SETTIMANA

Prosegue il monitoraggio da parte delle autorità sanitarie competenti sui dati relativi ai contagi da Covid
19 e dal palazzo municipale il sindaco Fabio Fecci dà un aggiornamento al 6 marzo dei dati in
precedenza comunicati.
50 l’aumento dei casi accertati dal 2 marzo al 6 marzo un aumento che preoccupa il sindaco Fabio Fecci
<< Sto monitorando la situazione con la solita massima attenzione, i dati mi vengono comunicati
dall’AUSL e a mia volta mi coordino soprattutto con le scuole per avere sempre notizie dettagliate,
anche rispetto alle classi coinvolte dalle misure precauzionali. Sottolineo che i casi comunicati come
positivi sono quelli che hanno avuto l’esito dal tampone molecolare, fra questi non rientrano né i test
antigenici né i casi di quarantena.
Rispetto ai dati precedentemente comunicati, nelle scuole si conferma nessun caso al nido ed alle scuole
dell’infanzia, alla primaria si sono aggiunti 6 casi in più per un totale di 13 alunni positivi, alla secondaria
si sono aggiunti 4 casi portando il totale a 12 casi positivi ,mentre i docenti positivi restano 3 , sono
4 i ragazzi in attesa dell’esito del tampone molecolare.
Pertanto invito tutti – e mi rivolgo soprattutto i “leoni da tastiera”, che attraverso i social spesso
diffondono notizie imprecise e non corrette – ad usare cautela nelle affermazioni. E’ un periodo difficile e
complicato per tutti, abbiamo bisogno di chiarezza ed i dati vanno utilizzati se provengono da fonti
autorevoli e certe. Da parte mia è dal 23 febbraio 2020 che sono in prima linea a lavorare ed a fare tutto
quanto è possibile, ho adottato da subito misure di estremo rigore che probabilmente hanno contribuito
nel far sì che la prima ondata a Noceto sia stata contenuta e intendo proseguire su questa linea.
Sottolineo che la chiusura delle scuole non è di competenza dei Sindaci ma di Stato e Regione. La
colorazione dei territori viene decisa dal Governo, ma sono sono i presidenti delle Regioni – in caso di
innalzamento dei contagi - a poter rafforzare colorazioni e limitazioni, come è avvenuto ad esempio ora
in alcuni territori dell’Emilia Romagna.
Ai Sindaci resta però la facoltà di poter inasprire le restrizioni sul territorio comunale per le attività su
suolo pubblico , sto lavorando ad un’ordinanza che disponga, sulla base dei dati che mi perverranno in
questo fine settimana, misure più rigorose rispetto a quelle previste dalla colorazione in cui siamo. Un
appello a tutti: comportiamoci con il massimo senso di responsabilità, solo così preserveremo, oltre che
in primis vite umane, anche le scuole e le attività produttive e commerciali

Data di pubblicazione: 

Sabato 6 Marzo 2021

Data evento: 

Sabato 6 Marzo 2021

Tipo evento: 

Allegato: