NO AL TRANSITO DEI MEZZI CHE TRASPORTANO MATERIALI INFIAMMABILI E PERICOLOSI SULLA STRADA PROVINCIALE 357 NEL TRATTO DEL CENTRO ABITATO DI NOCETO FINO ALLA RAMPA, DOVE E’ ISTITUITO IL LIMITE DEI 50 KM ORARI

Imminente l’adozione dell’ordinanza comunale per dare decorrenza ai divieti

Quello di trovare soluzioni -  in attesa dell’attesissima tangenziale di Noceto -  alle problematiche legate al transito dei mezzi pesanti sulla provinciale 357 nel tratto del centro abitato del paese è un obiettivo che il sindaco Fabio Fecci persegue da tempo. Ed è con comprensibile  soddisfazione che lui stesso annuncia i provvedimenti appena adottati dalla Giunta Comunale << Nel mese di gennaio due le delibere adottate, la prima che vieta il transito dei mezzi che trasportano materiali infiammabili, tossici e pericolosi – individuati attraverso una classificazione che discende dalla normativa europea  -  sulla provinciale 357 nel tratto che attraversa il centro abitato del paese e fino alla Rampa, la seconda che include questo tratto nel centro abitato, introducendo così il limite dei 50 Km orari.   Questi provvedimenti seguono agli incontri che ho convocato alla presenza della Provincia -  ente proprietario della strada – ed ANAS, che le subentrerà dal 2022,  all’ultimo dei quali avvenuto a luglio era presente  anche Autocisa,  cui compete la realizzazione della tangenziale. Il tema posto al centro di questo coordinamento era proprio quello di trovare soluzioni all’attuale situazione della provinciale 357 ed all’intollerabile situazione di disagio che i nocetani  sono costretti a subire, anche e soprattutto a causa del passaggio dei mezzi pesanti.  La mia preoccupazione a riguardo è sempre stata massima, la sagoma stradale è inadeguata rispetto alle dimensioni del mezzi attualmente circolanti (molto maggiori rispetto al passato ), ha dei restringimenti in pieno centro, vi sono sempre transitati anche i mezzi che trasportano sostanze infiammabili e pericolose.

 Finalmente con questi due provvedimenti viene garantita una maggiore sicurezza che si somma agli interventi strutturali realizzati in questi anni lungo il tratto interessato, come le rotatorie e i passaggi pedonali rialzati.

Le due delibere sono state inviate a tutte le associazioni di categoria, a breve verrà posata la segnaletica stradale opportuna ed emesse le ordinanze che daranno decorrenza ai divieti. Mi sono battuto per poter  inserire prescrizioni  più estese , come quello del divieto di transito ai mezzi pesanti ed eccezionali, ma le norme purtroppo non lo hanno consentito. So bene che queste non sono misure risolutive, solo la tangenziale metterà la parola fine a tutto il disagio che i nostri cittadini hanno sopportato e continuano a sopportare, ma in attesa che venga realizzata continuerò a cercare soluzioni che vadano per quanto mi sarà possibile a favore della sicurezza e di una maggiore vivibilità >>

Tipo evento: