Ordinanza della Regione Emilia-Romagna del 12/11/2020
E’ arrivata l’ordinanza della Regione Emilia-Romagna che sarà in vigore da sabato 14 novembre e fino al 3 dicembre. Un’ordinanza concordata con Veneto e Friuli e d'intesa con il Ministro della Salute. C’è un altro giro di vite contro gli assembramenti, in particolar modo si ferma lo shopping nelle grandi realtà (centri commerciali, medie e grandi strutture ecc.) nei festivi e prefestivi e si ferma il commercio, anche quello di vicinato ma solo nei festivi.
_0eeee.png?itok=dEt_RPKe)
VEDIAMO I NUOVI PROVVEDIMENTI DELLA REGIONE:
PROTEZIONE & SALUTE
MASCHERINA SEMPRE SU APPENA SI ESCE DA CASA
CHI NON HA L’OBBLIGO DELLA MASCHERINA
- bimbi fino ai 6 anni
- chi fa sport (chi fa attività motoria deve metterla)
- chi ha una patologia o disabilità incompatibile con l’uso della mascherina (e coloro che per interagire con queste persone versano nella stessa incompatibilità)
SPESA & SHOPPING
STOP nei FESTIVI (es. la domenica) e PREFESTIVI (es. il sabato) a:
- centri commerciali
- medie e grandi strutture di vendita ovunque localizzate
- aree commerciali integrate/poli funzionali
All’interno di queste realtà POSSONO LAVORARE SOLO:
- Farmacie/Parafarmacie
- Tabaccherie
- Edicole
- Chi vende generi alimentari
STOP SOLO NEI FESTIVI per tutti i negozi (“ogni tipo di attività di commercio”, dice la Regione. Es. tutti i negozi in tutto il territorio comunale e anche la vendita in chioschi isolati che occupano suolo pubblico)
Nei festivi OK SOLO a:
- Farmacie/Parafarmacie
- Tabaccherie
- Edicole
DOVE SI VENDONO GENERI ALIMENTARI ENTRA UNA SOLA PERSONA PER FAMIGLIA (come ha precisato la Regione) con le uniche eccezioni che si può accompagnare un minore di 14 anni e una persona in difficoltà
BAR, RISTORANTI, PASTICCERIE ECC.
Bar, pub, ristoranti, pasticcerie, gelaterie possono continuare a lavorare TUTTI I GIORNI ma DALLE ORE 15.00 ALLE ORE 18.00: solo consumazioni DA SEDUTI (all’interno e all’esterno dei locali, nei posti collocati con il rispetto delle distanze di sicurezza).
VIETATO MANGIARE/BERE all’aperto nelle aree pubbliche o aperte al pubblico (
Es: comprate un panino al bar. Lo potete mangiare in quel locale ma non potete mangiarlo sulla panchina della piazza.
Se prendete una pizza al forno, non si può mangiare camminando per strada.
Stessa cosa vale per il gelato. Se la gelateria ha dei posti per la consumazione in loco ok, potete consumare il gelato lì. Altrimenti il gelato va confezionato da asporto e si mangia casa. Quindi: cono da passeggio vietato)
CONSEGNA A DOMICILIO: sempre ok e FORTEMENTE RACCOMANDATA
PER IL RESTO VALGONO LE SOLITE REGOLE CHE RIPASSIAMO QUI:
OK TUTTI I GIORNI i servizi di ristorazione MA DALLE ORE 5.00 FINO ALLE ORE 18
MAX 4 PERSONE PER TAVOLO e possibili tavolate più grandi solo con persone CONVIVENTI
Ristorazione NEGLI ALBERGHI E NELLE STRUTTURE RICETTIVE (Es. agriturismi) MA SOLO PER I CLIENTI
ASPORTO OK TUTTI I GIORNI MA DALLE ORE 5.00 FINO ALLE ORE 22.00 e divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze
(per tutta la durata di apertura del servizio)
NO SPORT E ATTIVITÀ MOTORIA IN CENTRO E NELLE AREE AFFOLLATE
VIETATO fare SPORT (es. la corsa) e ATTIVITÀ MOTORIA (es. la camminata a passo sostenuto) QUI:
- strade e piazze DEL CENTRO STORICO
- aree solitamente affollate
VIETATE ALLE ELEMENTARI E ALLE MEDIE:
- educazione fisica
- lezioni di canto
- lezioni di strumenti a fiato
VIETATI I CORSI DI QUALSIASI NATURA IN PRESENZA
OK SOLO CORSI A DISTANZA (salvo specifica disciplina per Istruzione di ogni ordine e grado, Università e Afam, Formazione professionale, Istruzione e Formazione professionale, Istruzione e Formazione Tecnica Superiore e i percorsi realizzati dalle Fondazioni Its)
SI FERMANO TUTTI I MERCATI (ANCHE I MERCATI CONTADINI) TRANNE SE C’è un piano del Comune consegnato agli operatori che al minimo deve stabilire:
- perimetratura dell’area (tutta)
- un varco dedicato all’accesso e uno per l’uscita
- SORVEGLIANZA (pubblica o privata) per la verifica del rispetto delle distanze interpersonali, del divieto di assembramento e per il controllo dell’accesso all’area di vendita
Allegato:

