Polizza UNISALUTE

Attiva fino a luglio 2022 la polizza assicurativa stipulata dal Comune di Noceto a tutela dei residenti sul territorio comunale che subiscono furti nelle proprie abitazioni.

Sarà operante fino a luglio 2022 la polizza assicurativa a favore dei cittadini residenti sul territorio comunale che sono vittime di furti nella propria abitazione o di scippi, attraverso un contratto che ha previsto dall’anno scorso, senza aumento di costi, un miglioramento delle garanzie a favore dei cittadini, così come richiesto dal sindaco Fabio Fecci.

Duplice l’assistenza fornita dalla polizza che prevede interventi rivolti sia alla persona che all’abitazione attraverso l’impiego di personale specializzato, entro i massimali previsti dal capitolato che disciplina il contratto, stipulato con una Compagnia specializzata nel ramo dell’assistenza.

<< Sarà attiva fino a luglio 2022 >> spiega il sindaco Fabio Fecci, evidenziando l’impegno a dare continuità alla polizza anche successivamente a tale data << la polizza assicurativa che tutela i cittadini che hanno subito furti nelle proprie abitazioni, l’intenzione è comunque di rinnovare la polizza anche oltre la sua scadenza. Convinto della sua utilità, avevo attivato questa assicurazione già nel 2007. Dopo la sua sospensione nel mandato amministrativo 2009/2014, io ho ritenuto invece di tornare ad attivarla nel 2016. Lo scorso anno abbiamo stipulato un contratto biennale, ottenendo anche un miglioramento dei massimali per le garanzie prestate ai cittadini, senza aumento del premio per il Comune, a fronte del riscontro del basso numero di sinistri denunciati, fortunatamente infatti Noceto registra un numero di furti in flessione rispetto al passato e anche rispetto ad altri territori comunali. Rassicuro quindi i cittadini sul fatto che fino a luglio 2022 la polizza sarà operante. Anche questa iniziativa si inserisce nel pacchetto delle misure attivate nell’ambito delle politiche a favore della sicurezza contenute nel Patto per la Sicurezza che avevo siglato con il Prefetto di Parma già nel 2016 e compiutamente concretizzate: potenziamento della videosorveglianza, ormai estesa sia sul territorio del capoluogo che su quello frazionale mediante utilizzo di sistemi di tecnologia avanzata, la sorveglianza notturna del territorio ad opera della Polizia Municipale in sinergia con il locale Comando Carabinieri, l’attivazione del “controllo di vicinato”. In particolare penso che questa polizza sia una tangibile testimonianza della vicinanza delle istituzioni ai cittadini che subiscono questo tipo di reato, che viola il domicilio e la privacy e lascia tracce indelebili a livello psicologico. >>

Nella polizza la tutela della persona è garantita dalla messa a disposizione di personale medico, infermieristico, fisioterapico e di uno psicologo, con la possibilità di avere pareri sanitari nell’immediatezza dell’evento e la consegna di farmaci a domicilio. I danni all’abitazione vengono invece fronteggiati mediante l’invio di tecnici in grado di ripristinare le serrature in caso di scasso, vetrai, guardia giurata, una collaboratrice domestica per il riordino delle suppellettili e dell’arredo, oltre all’eventuale copertura delle spese di pernottamento in strutture alberghiere qualora sia impossibile la permanenza all’interno delle mura domestiche. Nel rinnovo è previsto un aumento del ristoro delle somme pagate dal cittadino per gli interventi di ripristino delle abitazioni danneggiate dai ladri, nel caso in cui si renda necessario far intervenire un fabbro, un falegname, un vetraio, un elettricista, un idraulico, una collaboratrice domestica. Aumentato anche il ristoro del costo sostenuto per pernottamento in albergo, nel caso in cui il cittadino non possa alloggiare nell’immediatezza dell’evento nella propria abitazione.

 

Per informazioni sarà possibile rivolgersi all’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Noceto (0521/622130) e in caso si restasse vittime di furti o scippi si può fin da ora contattare tempestivamente il numero 800 212480, attivo 24h su 24 per 365 giorni all’anno.

Il capitolato di polizza in cui viene spiegato quali sono le garanzie, come agiscono ed i limiti di indennizzo è visionabile sul sito del Comune di Noceto www.comune.noceto.pr.it

Allegato: 

Comunicato stampa (240.74 KB - pdf)