Referendum costituzionale del 29 marzo 2020

E' stato indetto referendum ex art.138 della Costituzione per l’approvazione del testo della legge costituzionale concernente “Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”

Gli iscritti all'A.I.R.E. che desiderano votare in Italia invece che per corrispondenza devono darne preventiva comunicazione scritta al proprio Consolato entro il giorno 8 febbraio

In merito al Referendum costituzionale del prossimo 29 marzo sul "taglio dei parlamentari", ricordiamo che gli iscritti all'A.I.R.E. che desiderano votare in Italia invece che per corrispondenza devono darne preventiva comunicazione scritta al proprio Consolato entro il giorno 8 febbraio (10° giorno successivo alla indizione delle votazioni, avvenuta il 29 gennaio 2020).

Queste le specifiche:

  • la richiesta (Opzione) di voto in Italia può essere scritta su carta semplice e - per essere valida - deve contenerenome, cognome, data, luogo di nascita, luogo di residenza e firma dell’elettore. Per tale comunicazione si può anche utilizzare l’apposito modulo disponibile presso il Consolato, i Patronati, le associazioni, il COMITES o scaricabile dal sito web del Ministero degli Esteri (www.esteri.it) o da quello del proprio Ufficio consolare;
  • se la dichiarazione non è consegnata personalmente, dovrà essere accompagnata da copia di un documento di identità del dichiarante;
  • sarà cura degli elettori verificare che la comunicazione di opzione spedita per posta sia stata ricevuta in tempo utile dal proprio Ufficio consolare;
  • la scelta di votare in Italia può essere successivamente revocata con una comunicazione scritta, da inviare o consegnare all’Ufficio consolare con le stesse modalità ed entro gli stessi termini previsti per l’esercizio dell’opzione.

Data evento: 

Domenica 29 Marzo 2020