Un nuovo impianto fotovoltaico per il polo scolastico

Prosegue la politica di investimento sulle energie pulite e rinnovabili portata avanti dall’Amministrazione Comunale di Noceto, che ha realizzato un impianto fotovoltaico del costo di novantamila Euro sulla copertura del polo scolastico, che ospita le scuole dell’infanzia e primaria.

L’impianto ha la potenza di 43KW ed  è estendibile , a questo si è affiancata l’attività di sostituzione delle lampade esistenti negli spazi comuni con 130 fonti luminose  Led ad alta efficienza energetica, di elevata luminosità con meno dispersione di calore e minor produzione di anidride carbonica.

L’investimento è finanziato con un contributo governativo che ha previsto l’erogazione di 90mila Euro annui dal 2019 al 2024,  finalizzato all’efficientamento energetico ed alla messa in sicurezza ed abbattimento delle barriere architettoniche sugli edifici comunali.

<<Un investimento  del costo di 90mila Euro che oltre ad essere rispettoso dell’ambiente porterà ad una sensibile riduzione dei costi di energia elettrica.  << commenta il sindaco Fabio Fecci <<  che segue a quello, dello stesso valore economico e finanziato con il fondo governativo , realizzato lo scorso anno al palazzetto Sette Fratelli Cervi, che ha previsto il totale rifacimento dell’impianto elettrico con adeguamento alle più recenti normative,  l’installazione delle luci di emergenza,  il rifacimento di due spogliatoi, delle due rampe di accesso alla palestra ed al bar e la creazione di due bagni attrezzati che possono essere utilizzati anche dalle  persone  con disabilità.  Puntare sull’efficientamento  energetico e sulle energie rinnovabili è un obiettivo primario.  Il  problema sono i costi,  insostenibili se totalmente a carico del bilancio comunale. Diversi anni fa avevamo fatto eseguire una ricognizione degli edifici comunali con il tetto piano per la fattibilità dell’installazione del fotovoltaico. Come risulta da un atto adottato in Consiglio Comunale avevo dichiarato che , se ci fosse stata la compartecipazione alle spese almeno pari al 50% da parte degli enti superiori, avremmo realizzato il fotovoltaico ovunque possibile.  L’assenza di un’impiantistica basata sulle energie rinnovabili nella  realizzazione del polo scolastico era dovuta al fatto che i costi erano troppo elevati e  non sostenibili in assenza di contributi . Ora finalmente si è compreso che il sostegno dello Stato per questo tipo di investimenti è fondamentale , noi stiamo utilizzando al meglio le risorse che ci sono state assegnate e proseguiremo nella pianificazione degli interventi  per i prossimi anni >>

Data evento: 

Venerdì 18 Settembre 2020