Donate al comune di Noceto dalla DIFLY, Femm e Broma Stampi

80 mascherine filtranti riutilizzabili in gomma biocomedicale.

DONATE AL COMUNE DI NOCETO  DALLA DITTA DIFLY, FEMM  E  BROMA 80 MASCHERINE FILTRANTI RIUTILIZZABILI  IN GOMMA BIOCOMEDICALE SANIFICABILE DOTATE DI CAPSULE FILTRANTI  LAVABILI E SOSTITUIBILI.

IN ARRIVO ANCHE UN DRONE DI ULTIMA GENERAZIONE PER LA POLIZIA MUNICIPALE , IN SOSTITUZIONE DI QUELLO IN USO

Anche ai tempi del Covid 19 la tecnologia assume un ruolo molto importante  e quando si unisce alla solidarietà il risultato è assicurato: grazie alla donazione della azienda Difly srl con sede a Parma -  start up innovativa e specializzata soprattutto nella realizzazione di droni di ultima generazione - il Comune di Noceto ha potuto disporre di 80 mascherine filtranti perfettamente in linea con le disposizioni vigenti , in gomma biocompatibile sanificabile , dotate di capsule filtranti  lavabili (FFP2 certificate).

A presentare nei giorni scorsi la biomask al sindaco Fabio Fecci ed al comandante della Polizia Municipale Luciano Ravasini è stato il suo ideatore e progettista , il nocetano ingegner Marco Pesci, che ha sottolineato che il dispositivo è stato prodotto in tempi record grazie ad un consorzio fra tre aziende : la DIFLY , Femm e  Broma Stampi.

Morbida, sicura, ecologica ed economica perché riutilizzabile e ad alta protezione,  la biomask si configura come un prodotto certamente innovativo nel settore dei dispositivi di protezione.

Con l’occasione l’ing Pesci ha anche presentato il drone di cui si doterà a breve il comando della Polizia Municipale, un velivolo d’avanguardia pensato per garantire la massima sicurezza durante le operazioni e in grado di rilevare digitalmente un incidente stradale in soli novanta secondi.

L’azienda DIFLY infatti , specializzata nella progettazione e costruzione di droni di ultima generazione e ad altissima autonomia di volo,  costituisce una scuola di formazione di piloti di aerovelivoli a pilotaggio remoto, con la quale la Polizia Municipale collabora da tempo nell’addestramento del personale, essendosi dotata già dal 2017 – Noceto  primo Comune sul territorio provinciale – di un drone di alta tecnologia.