21 novembre Giornata Nazionale degli Alberi 2020

A NOCETO PER OGNI BAMBINO NATO ABBIAMO PIANTUMATO UN ALBERO VENT’ANNI FA E LO PIANTUMIAMO ANCORA OGGI
LEGGE 29 GENNAIO 1992, n. 113 : Obbligo per il comune di residenza di porre a dimora un albero per ogni neonato, a seguito della registrazione anagrafica
Il 15 febbraio 2013 sono entrate in vigore le modifiche apportate a questa normativa dalla Legge 14 gennaio 2013, n. 10 “Norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani”, modificando così l’art. 1 della Legge n.113/92 e rendendo obbligatoria la piantumazione per i soli comuni al di sopra dei 15000 abitanti.
Il Comune di Noceto pur essendo al di sotto dei 15000 abitanti ha scelto comunque di continuare l’opera iniziata nel 1993 e di applicare ugualmente la legge mettendo a dimora per l’anno 2019 n°102 piante relative ai bimbi nati
Dall’anno 1993 al 2019 sono stati messi a dimora nelle aree verdi del Comune di Noceto 2890 nuovi alberi
Gli alberi hanno la straordinaria funzione di assordire l’anidride carbonica (CO2), uno dei più pericolosi gas serra, e di rilasciare ossigeno attraverso la fotosintesi clorofilliana
Attraverso il processo di fotosintesi l’albero sottrae quindi naturalmente CO2 dall’atmosfera, dove questa si accumula a causa di numerosi e svariati processi, tra cui il più rilevante è costituito dalla trasformazione e consumo di energia (specialmente di origine fossile: il petrolio) operato dall’uomo.
Mediamente una pianta matura assorbe annualmente 300 kg di CO2, quindi 2890 piante assorbono annualmente in totale 867000 kg di anidride carbonica
Siccome una automobile produce mediamente 1360 Kg di CO2 all’anno, aver piantumato 2890 piante significa aver tolto dalla circolazione circa 637 autovetture
Data evento:
Allegato:

