Contributo a copertura del costo di frequenza per centri estivi anno 2020

Contributi alle famiglie per la frequenza di centri estivi estate 2020
Progetto "Conciliazione vita-lavoro”: sostegno alle famiglie per la formazione di una graduatoria per l’assegnazione di contributo alla copertura del costo di frequenza di centri estivi, per bambini/e ragazze/i da 3 a 13 anni”, promosso e finanziato dalla Regione Emilia - Romagna nell'ambito del Fondo Sociale Europeo 2014-2020.
I nuclei famigliari, da intendersi anche quali famiglie affidatarie e nuclei mono/genitoriali interessate potranno aderire al progetto, se in possesso dei seguenti requisiti:
- residenza nel comune di Noceto;
- età del minore compresa tra i 3 ed i 13 anni (nati dal 2007 al 2017);
- dichiarazione ISEE 2020 non superiore ad € 28.000,00;
- situazione lavorativa dei genitori in cui:
- entrambi i genitori (o uno solo, in caso di famiglie mono genitoriali) siano: occupati ovvero lavoratori dipendenti, parasubordinati, autonomi o associati, comprese le famiglie nelle quali anche un solo genitore sia in cassa integrazione, mobilità oppure disoccupato che partecipi alle misure di politica attiva del lavoro definite dal Patto di servizio;
- uno solo dei genitori sia nelle condizioni di cui sopra e l’altro risulti non occupato in quanto impegnato in modo continuativo in attività di cura e assistenza a famigliare con disabilità grave o non autosufficiente (da documentare):
- iscrizione ad uno dei centri estivi del Distretto di Fidenza, il cui elenco è allegato all’avviso;
Le famiglie interessate dovranno presentare domanda da oggi 25 giugno entro e non oltre le ore 24.00 del 24/7/2020 utilizzando esclusivamente il modulo pubblicato sul sito istituzionale del Comune e trasmetterle a mezzo PEC protocollo@postacert.comune.noceto.pr.it e/o spedite tramite raccomandata (in questo caso farà testo la data di spedizione).
Valore del contributo: il contributo alla singola famiglia per bambino è determinato come contributo per la copertura del costo di frequenza per un massimo di € 336,00.
Sarà inoltre possibile cumulare detto contributo regionale con eventuali altri contributi erogati da soggetti pubblici o privati, a patto che la somma dei contributi non sia superiore al costo totale di iscrizione.
Le famiglie dovranno inoltre presentare entro il 25 settembre la documentazione necessaria, di cui all’avviso (compreso il Mod. 2), al fine di rendicontare i costi sostenuti.
Qualora entro la data sopra indicata, la documentazione non sia trasmessa e/o risulti incompleta, si procederà all’esclusione dal contributo.
Data evento:
Allegato:




